L’origine dei terremoti è legata a delle tensioni all’interno della Terra dovute al movimento delle placche di crosta terrestre. Quando queste tensioni diventano troppo importanti, si arriva a un...
Liquida o gelata che sia: l’acqua può essere all’origine di numerosi pericoli geologici.
Nel corso dei millenni differenti rocce e compartimenti rocciosi vanno incontro a deterioramento diventando suoli fertili. Questi rappresentano una base indispensabile per l'ecosistema terrestre, la...
I movimenti di massa (pericoli naturali dovuti alla gravità) sono dei movimenti discendenti di rocce consolidate, di depositi sciolti e/o di materiali del suolo. Essi possono manifestarsi come dei...
Per inquinamento si intende la degradazione naturale oppure umana di un biotopo causata da sostanze nocive quali veleni, microorganismi e sostanze radioattive.
Gli esseri umani sono esposti a...