Tettonica / Geologia strutturale
Da sempre enormi forze agiscono all’interno della nostra Terra. Queste deformano continuamente la crosta terrestre, influenzandone anche la struttura. Le carte tettoniche mostrano la struttura geologica della Svizzera.

© swisstopo
Descrizione
La tettonica si occupa della struttura geologica della crosta terrestre. A causa dei processi tettonici le placche crostali si muovono, le sequenze delle rocce vengono piegate, fratturate e spinte l'uno sull'altro. La Carta tettonica della Svizzera espone le principali strutture tettoniche e le unità della Svizzera e delle regioni limitrofe. Esse sono spesso nascoste da una coltre di depositi sciolti più giovani e a livello locale gli spessore devono essere estrapolati su base geometrica. Questa carta panoramica facilita notevolmente la comprensione della geologia della Svizzera.
Qualsiasi studio tettonico inizia con il rilevamento e la rappresentazione delle superfici fratturate, dei sovrascorrimenti e delle pieghe, nonché le deformazioni all'interno delle unità litologiche e fra le differenti unità presenti. Queste osservazioni sul campo vengono completate da analisi in tre dimensioni usando perforazioni e indagini geofisiche (per es. sismica e aeromagnetica).
Le unità tettoniche possono essere estrapolate dalla superficie in profondità, che permette una ricostruzione in due dimensioni, nota col nome di profilo tettonico.
Who is who
Tettonica / geologia strutturale: Who is who
La geologia strutturale e la tettonica vengono insegnate e studiate presso le università svizzere (ad es, ETHZ, Università di Berna). Su mandato della Confederazione le commissioni della piattaforma geoscienze (SCNAT) conducono indagini geologiche nazionali nel campo della geofisica e tettonica (SGPK, EGK). Le organizzazioni sopra citate sono legate ad associazioni di categoria nazionali e internazionali.
Università
Confederazione, commissioni
Associazioni di categoria internazionali
Dati
Link a set di dati, banche dati, carte e altri prodotti nel campo della geologia strutturale e tettonica
La Carta tettonica della Svizzera 1:500 000 illustra le unità tettoniche e gli elementi strutturali in tutta la Svizzera e nelle regioni limitrofe. Si tratta di un ottimo strumento per scoprire la geologia delle Alpi e delle zone adiacenti. È anche uno strumento indispensabile per la formazione nell’ambito di scienze della terra e dell'ambiente.
Svizzera
- Visualizzatore di dati geologici, geologia nazionale
- Carta tettonica, Ufficio federale di topografia swisstopo
- Banca dati delle strutture geologiche
- Prodotti e link della Commissione svizzera di geofisica
- Atlante della Svizzera 3