Geologia tridimensionale
I modelli geologici tridimensionali costituiscono uno strumento centrale nella pianificazione delle infrastrutture e del territorio. La rappresentazione spaziale offre molti vantaggi.

© swisstopo
Descrizione
La modellazione geologica tridimensionale: una tecnologia all’avanguardia
Delle realtà geologiche complesse sono visualizzabili molto bene con un modello tridimensionale. Scienziati, pianificatori e politici ne approfittano in particolare nei seguenti campi:
- Pianificazione sotterranea
- Pianificazione energetica (ad esempio depositi in strati geologici profondi)
- Pianificazione delle infrastrutture (ad esempio strade e costruzione di tunnel)
- Analisi del terreno di fondazione
- Pianificazione delle risorse e delle materie prime
- Gestione dei pericoli naturali
Il bisogno di modelli geologici e di visualizzazioni geologiche tridimensionali crescerà in futuro. Lo scopo è di elaborare dei modelli geologici tridimensionali della Svizzera basati su (poli)linee, poligoni e superfici (TIN) coerenti dal punto di vista geologico, geometrico e cinematico (dove possibile e opportuno).
Who is who
Who is who Svizzera
Dati
La modellazione geologica tridimensionale è una delle tecnologie-chiave della futura comprensione degli eventi geologici. I modelli geologici tridimensionali semplificano la visualizzazione e la comprensione delle correlazioni tra unità geologiche. Ciò facilita la comunicazione tra gli specialisti e il pubblico interessato.
Mont Terri
-
Modello geologico 3D semplificato dell’anticlinale del Mont Terri
Modello tridimensionale degli incidenti tettonici & modello tridimensionale della superficie
PDF, 1 Pagine, 16 MB -
Anticlinale del Mont Terri – tutti gli strati
Modello 2.5D delle superfici
PDF, 1 Pagine, 19 MB -
Anticlinale del Mont Terri – argilla opalina & calcare conchiglifero
Modello 2.5D delle superfici
PDF, 1 Pagine, 12 MB -
Anticlinale del Mont Terri – Trias
Modello 2.5D delle superfici
PDF, 1 Pagine, 8 MB

Responsabile progetto geologia tridimensionale
swisstopo / Servizio geologico nazionale
Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern
- Tel.
- +41 58 469 05 75
Roland Baumberger
Dr. phil. nat., Geologo, CHGEOL
Responsabile progetto geologia tridimensionale
swisstopo / Servizio geologico nazionale
Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern
GeoMol – Un modello geologico 3D dell’altipiano svizzero (© swisstopo)
Ulteriori informazioni
Modelli geologici 3D