Ambiente geologico
L’ambiente geologico rielabora diversi compiti geologici. Il portale geologico rappresenta un passo importante per rafforzare l’ambiente geologico svizzero, per una collaborazione più efficace e per una migliore consapevolezza della geologia nell’opinione pubblica.

Un grande numero di organizzazioni indipendenti compila e distribuisce dati e informazioni geologiche. Le organizzazioni nel campo della geologia e delle discipline ad essa correlate (geotecnica, geofisica, ecc.) sono indicate con il termine di “ambiente geologico svizzero”. Questa scena è organizzata in maniera eterogenea. Ciascuna organizzazione persegue obiettivi diversi usando strategie indipendenti. Pertanto i dati, le informazioni e i servizi inerenti la geologia sono difficilmente accessibili e limitati. Per rispondere al maggior numero di esigenze possibile, il portale geologico è sviluppato e gestito dai principali gruppi di interesse, guidati da swisstopo / dal Servizio geologico nazionale. Il portale rappresenta tutto l’ambiente geologico svizzero.
Qui trovare una panoramica dell'ambiente geologico svizzero ed espandere la vostra rete.
- Fornire informazioni sulla vostra organizzazione con questa forma
- Link a brevi descrizioni di associazioni e commission
Nome |
Abbreviazione |
URL |
Parola chiave |
---|---|---|---|
Académie suisse des sciences naturelles, Platform Geosciences |
SCNAT |
plattaforma geoscienze |
|
Société Paléontologique Suisse |
SPG / SPS |
paleontologia |
|
Società svizzera di Mineralogia e Petrografia |
SSMP |
mineralogia, petrografia |
|
Società Svizzera d'Idrogeologia |
SGH / SSH / SSI |
idrogeologia |
|
Società svizzera di idrologia e limnologia |
SGHL / SSHL |
idrologia, limnologia |
|
Commission suisse pour l'océanographie et la limnologie |
COL |
oceanografia, limnologia |
|
Société Suisse de Géomorphologie |
SGmG / SSGm |
geomorfologia |
|
Società Svizzera di Pedologia |
BGS / SSP |
pedologia |
|
Società Svizzera per la Ricerca del Quaternario |
CH-QUAT |
ricerca del Quaternario |
|
Commission de spéléologie scientifique |
|
ricerca del carso |
|
Société Suisse de Spéléologie |
SGH / SSS |
speleologia |
|
Associazione svizzera dei geologi |
CHGEOL |
associazione dei geologi |
|
Società Geologica Svizzera |
SGS |
geologia |
|
Commission géologique suisse |
SGK |
geologia |
|
Commissione Geodetica Svizzera |
SGC |
geodesia |
|
Commission suisse de géophysique |
SGPK |
geofisica |
|
Schweizerische Kommission für Fernerkundung |
SKF / SCRS |
telerilevamento |
|
Gruppo specializzato per lavori in sotteraneo |
FGU / GTS / GLS / STS |
lavori in sotteraneo |
|
Schweizerische Gesellschaft für Historische Bergbauforschung |
SGHB |
ricerca mineraria |
|
Groupement Suisse de la Géologie de l'Ingénieur |
SFIG / GSGI |
geologia applicata |
|
Commission suisse de géotechnique |
SGTK |
geotechnica |
|
Geotecnica svizzera |
GS |
geotechnica |
|
Associazione svizzera dei geoscienziati dell' energia |
SASEG |
geoscienze dell'energia |
|
Società Svizzera per la Geotermia |
SVG / SSG / SSG |
geotermia |
|
Verein Geothermische Kraftwerke Schweiz |
VGKS |
centrale geotermica |
|
Informationsstelle Geothermie |
ISG |
geotermia |
|
Associazione Svizzera dell’industria degli Inerti e del Calcestruzzo |
FSKB / ASGB |
industria del calcestruzzo |
|
Naturstein-Verband Schweiz |
NVS |
pietra naturale |
|
Stiftung Landschaft und Kies |
SLK |
paesaggio, ghiaia |
|
Groupe Suisse pour l'Etude des Matières Premières Minérales |
SASTE |
materie prime minerali |
|
Conferenza dei capi dei servizi per la protezione dell'ambiente della Svizzera |
KVU / CCE / CCA |
protezione dell'ambiente |
|
Associazione svizzera die professionisti dell'ambiente |
svu / asep |
ambiente |
|
SIA Gruppo professionale ambiente |
BGU |
dinamica strutturale, ingegneria sismica |
|
Schweiz. Gesellschaft für Erdbebeningenieurwesen und Baudynamik |
SGEB |
dinamica strutturale, ingegneria sismica |
|
Piattaforma nazionale «Pericoli naturali» |
PLANAT |
piattaforma pericoli naturali |
|
Groupe de travail Dangers naturels et Géologie |
AGN / DNG |
pericoli naturali |
|
Associazione "Avventura-Geologia" |
|
Avventura-Geologia |
|
Associazione svizzera die cercatori, collezionisti di minerali e fossili |
SVSMF / ASCMF |
fossili, minerali |

Piattaforma Geoscienze
Casa dei accademie
Laupenstrasse 7
casella postale
3001 Berna
- Tel.
- 031 306 93 25
Dr. Pierre Dèzes
Accademia svizzera di scienze naturali (SCNAT)
Piattaforma Geoscienze
Casa dei accademie
Laupenstrasse 7
casella postale
3001 Berna