Contesto
A differenza di altri paesi, in Svizzera non esiste alcun servizio geologico centralizzato. L’ambiente geologico rielabora diversi compiti geologici. Ciò è vantaggioso, ma comporta anche delle restrizioni. Il portale geologico permette di superare questi problemi.

In mancanza di dati e di informazioni in ambito geologico, molte delle cose che ci circondano ogni giorno sarebbero impensabili: questo include gli edifici e le infrastrutture di trasporto, la fornitura di energia, le materie prime e la protezione dai pericoli naturali.
Tutti i dati e le informazioni necessarie per il trattamento di problemi geologici sono definiti come “rilevanti dal punto di vista geologico” e provengono ad esempio dai seguenti campi:
- Geologia
- Geotecnica
- Geofisica
- Idrogeologia
- Pericoli naturali
- Geotermia
- Topografia
- altri temi
Tutti i dati geologici e le informazioni attualmente disponibili in Svizzera sono elencati nel quadro dati geologici rilevanti.
Un ambiente geologico eterogeneo
Un grande numero di organizzazioni indipendenti compila e distribuisce dati e informazioni geologiche. Le organizzazioni nel campo della geologia e delle discipline ad essa correlate (geotecnica, geofisica, ecc.) sono indicate con il termine di “ambiente geologico svizzero”. Questa scena è organizzata in maniera eterogenea. Ciascuna organizzazione persegue obiettivi diversi usando strategie indipendenti. Nessuna coordinazione centrale dei compiti e delle attività, al momento, è presente.
Attraverso questa forma di organizzazione “libera” sorgono i seguenti problemi:
- I dati e le informazioni rilevanti dal punto di vista geologico sono disponibili solo in quantità limitate
- l’accesso a questi dati è limitato o dispendioso
- l’ambiente geologico si presenta in maniera non coordinata
- le attività non sono coordinate e quindi i fondi sono utilizzati in modo inefficiente
- Il tema della geologia è poco percepito dall’opinione pubblica
Coordinazione: un compito di swisstopo / del Servizio geologico nazionale
Uno dei compiti principali del Servizio geologico nazionale dell’Ufficio federale di topografia swisstopo consiste nel coordinamento delle indagini geologiche, geotecniche e geofisiche. Questo compito è stabilito dalla legge sulla geoinformazione (LGI) e dall‘Ordinanza sulla geologia nazionale (OGN). In tal modo swisstopo / il Servizio geologico nazionale sono tenuti a contribuire in maniera attiva ai problemi menzionati in precedenza.
Non solo swisstopo, ma anche i diversi rappresentanti dell’ambiente geologico partecipano in maniera attiva alla risoluzione di tali problemi.
Downloads
-
Analisi della situazione e del concetto generale di un sistema d’informazione geologico
PDF, 120 Pagine, 19 MB

Collaboratore scientifico
swisstopo / Servizio geologico nazionale
Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern
- Tel.
- +41 58 469 05 74
Milan Beres
Dr. sc. nat.
Collaboratore scientifico
swisstopo / Servizio geologico nazionale
Seftigenstrasse 264
Casella postale
3084 Wabern